L’Emilia Romagna è una delle regioni dove la qualità della vita è più elevata. Ci sono tante opportunità lavorative in vari settori, dall’agricoltura al turismo, senza dimenticare il tessuto industriale. Osservando la cartina di questa regione si può notare la presenza di numerosi centri, soprattutto sulla direttrice che collega Bologna a Milano. Tra le città principali spicca Reggio Emilia, che con più di 170mila abitanti si presenta come uno dei centri più popolosi della regione, con un’ampia rete di servizi che la rende perfetta per chi vuole costruire qui il proprio futuro.
Sia che siate cresciuti in questa città, sia che stiate pensando di trasferirvi qui, la migliore soluzione per chi cerca una casa è quella di contattare un’agenzia immobiliare di Reggio Emilia. Gli agenti immobiliari sono pronti a interpretare le vostre necessità, proponendo soluzioni in linea con il vostro budget.
Quali sono i migliori quartieri di Reggio Emilia? Ve lo diciamo noi in questo articolo.
Le zone più richieste
Vediamo insieme quali sono le zone più richieste, e quali sono le loro caratteristiche. In generale possiamo notare che ciò che molti cercano è un buon rapporto tra la presenza di servizi e un’elevata qualità di vita. Il centro città non ha più un ruolo monopolizzante. Gli ultimi anni hanno visto numerosi cambiamenti nelle abitudini delle persone, come ad esempio la possibilità di lavorare da remoto. Questo ha favorito una maggiore attenzione per le zone semicentrali, come nel caso dei quartieri di Gavassa, Massenzatico e Pratofontana. Come abbiamo appena detto si tratta di aree poco fuori dal centro, note per essere zone altamente residenziali, e con anche diversi spazi verdi. Dando un’occhiata alle zone semicentrali potreste trovare delle buone opportunità anche a San Prospero-Tondo e Rosta Nuova.
Se invece siete alla ricerca di un buon connubio di servizi e collegamenti vi sarà utile sapere che molti stanno scegliendo di vivere nelle zone di Santa Croce, Tribunale e Mancasale.
Aree che non passano di moda
Il mercato immobiliare vive di trend, come qualsiasi altro settore. Nonostante ciò possiamo notare che ci sono zone di Reggio Emilia che sono decisamente inossidabili, e che continuano a essere molto richieste da parte dei potenziali acquirenti.
Tra questi quartieri c’è ovviamente il Centro Storico, l’ideale per chi vuole respirare l’antico spirito della città, ancora presente nelle sue strade e nei suoi vicoli. Si tratta di un quartiere molto suggestivo, dove la vita culturale splende tra edifici storici e eventi unici.
Anche la zona di San Maurizio non deve essere sottovalutata. L’università si trova proprio qui vicino, e c’è ogni genere di servizio.
Zone in sviluppo
Nel panorama urbanistico di Reggio Emilia ci sono anche delle aree in sviluppo, che potrebbero rivelarsi una vera e propria occasione. Si tratta di spazi meno centrali, e che per questo offrono appartamenti ampi a prezzi più contenuti rispetto al centro.
Se il vostro desiderio è quello di vivere in un quartiere con molte aree verdi potreste prendere in considerazione le zone di Canali e Coviolo. Anche Migliolungo può essere un’ottima alternativa per chi è alla ricerca di una valida zona residenziale.