Noleggio auto elettriche: conviene rispetto all’acquisto? e perché?

di

Nonostante i numeri non siano ancora sorprendenti (le auto elettriche sarebbero poco più del 3.5% dei veicoli immatricolati ogni anno in Italia), c’è da aspettarsi nell’immediato futuro anche nel nostro paese, com’è già successo in quelli del Nord Europa, un exploit della mobilità elettrica. Il mercato automobilistico sarà chiamato così, e in parte già lo ha fatto, a soddisfare le nuove esigenze di sempre più numerosi guidatori di vetture elettriche o vetture ibride: esigenze che potrebbero avere a che vedere anche con formule alternative all’acquisto di veicoli che hanno, del resto, ancora un costo di mercato sostenuto e per cui non è sempre facile, se si vuole risparmiare un po’, trovare soluzioni usate e in buone condizioni.

C’è una domanda, non a caso, che aleggia tra gli appassionati di questa classe di vetture: il noleggio auto elettriche conviene rispetto all’acquisto e, se sì, perché? Naturalmente si sta parlando non di semplice car renting ma di noleggio a lungo termine e la risposta a questo dubbio contempla, a ben guardare, un elenco di ragioni per cui in generale il noleggio auto a lungo termine risulta più conveniente oggi del classico acquisto di un’automobile.

Noleggiare un’auto elettrica è meglio che acquistarla? Qualche riflessione

La veloce svalutazione delle vetture che, sempre più spesso, convince chi vuole cambiare auto a optare per soluzioni come il noleggio a lungo termine appunto è, per esempio, se possibile ancora più precoce nel caso delle macchine elettriche. Le case produttrici, infatti, stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per questa tipologia di veicoli e il risultato sono sempre nuovi modelli che si rincorrono tra loro: il noleggio auto elettriche conviene, insomma, perché è il modo più semplice per cambiare auto quando ci si sia innamorati di un nuovo modello più avanzato, con più funzionalità, più performante, anche in considerazione del fatto che la maggior parte di concessionarie e saloni auto che offrono questo tipo di formule garantiscono ai propri clienti anche la possibilità di sostituire il veicolo o modificare il contratto di affitto.

C’è una ragione decisamente più funzionale, però, perché per le auto elettriche noleggio lungo termine o altre formule simili si rivelano le più convenienti per chi guida: trattandosi di una tecnologia relativamente nuova, i guasti e i malfunzionamenti possono essere frequenti e, quando si è optato per il noleggio, non solo gli stessi sono coperti come manutenzione straordinaria dall’importo della rata mensile ma non ci si deve preoccupare dei costi del soccorso stradale, né di cercare l’officina specializzata e via di questo passo. Se si considera che nella manutenzione ordinaria dei veicoli elettrici rientra anche la ricarica della batteria e che l’autonomia di carica è ancora uno dei maggiori punti deboli della mobilità elettrica, è ancora più semplice rispondere alla domanda se il noleggio auto elettriche conviene: grazie a questa formula, si può delegare all’autosalone o alla concessionaria il ripristino della carica della batteria (tanto che non mancano formule ad hoc proprio per il noleggio batterie auto elettriche, anche se la vettura è di proprietà).

A completare il quadro del perché conviene affittare le auto elettriche ci sono, naturalmente, come già si accennava, tutti i fattori che rendono conveniente il noleggio auto a lungo termine: l’aver incluso in un’unica cifra mensile anche l’assicurazione RC auto per esempio e il non aver bisogno di liquidità per poter cambiare auto perché non è prevista una maxi rata iniziale.

di

Related Post