Implantologia dentale: tecniche e materiali innovativi nel 2021

di

Negli ultimi anni sono sempre di più i pazienti che ricorrono all’implantologia dentale: spesso unica soluzione possibile per mantenere il proprio sorriso. Questa branca dell’odontoiatria si occupa nello specifico della realizzazione ed applicazione di denti finti, che vengono ancorati all’osso mediante delle specie di viti. L’implantologia dentale ha compiuto degli enormi passi in avanti negli ultimi anni e oggi ha quasi completamente sostituito la classica dentiera mobile, ormai sempre meno gettonata. D’altronde, i vantaggi di un impianto sono innegabili perché una volta ultimato il lavoro il paziente ha la sensazione di aver recuperato i propri denti, che sono stabili e del tutto simili a quelli naturali.

Bisogna però precisare che non tutti i dentisti adottano tecniche all’avanguardia e materiali di ultima generazione, che conviene conoscere in quanto possono fare una grandissima differenza sia a livello di invasività che si risultati.

La ceramica zirconia: un materiale innovativo

Per quanto riguarda i materiali, per gli impianti si è sempre utilizzato il titanio che effettivamente presenta delle ottime caratteristiche e viene impiegato ancora oggi. I migliori dentisti però, quelli più aggiornati e all’avanguardia, oggi propongono impianti dentali in ceramica zirconia: un materiale che permette di ottenere ancora più vantaggi rispetto al titanio. Cercando “impianti zirconia” su Google si possono trovare numerose informazioni in merito, ma quello che è importante sapere è che nel dubbio vale sempre la pena optare per tale soluzione.

Tra i vantaggi della ceramica zirconia troviamo un’alta biocompatibilità, una resa estetica decisamente migliore in quanto si tratta di un materiale di colore bianco, una grandissima resistenza ma non solo. Tartaro e placca aderiscono in misura inferiore sulla zirconia e questo è un dettaglio molto importante, in quanto diminuisce in modo significativo il rischio di infiammazioni ed infezioni batteriche.

La chirurgia guidata: una tecnica di ultima generazione

Per quanto riguarda invece le tecniche, vale la pena conoscere la chirurgia guidata perché offre numerosi vantaggi al paziente che desidera sottoporsi ad un intervento di implantologia dentale. Si tratta infatti di una metodica che non prevede incisioni con il bisturi e che quindi consente di ridurre notevolmente i rischi per il paziente ed i tempi di recupero post-operatori.

La chirurgia guidata prevede l’utilizzo di un apposito software, mediante il quale viene progettato nei mini dettagli il lavoro da eseguire nella bocca del paziente. Viene dunque realizzata una dima chirurgica, che va inserita nel cavo orale e che funziona come una mascherina di precisione, che guida la fresa in modo che l’operazione sia precisa ma molto meno invasiva.

I vantaggi della chirurgia guidata nel campo dell’implantologia dentale sono numerosi: innanzitutto si tratta di un intervento molto meno invasivo che non comporta grandi incisioni, sanguinamenti e gonfiore. Il paziente recupera molto più rapidamente subendo un disagio minimo rispetto a quello della chirurgia tradizionale. Oltre a questo, si possono evitare imprevisti ed errori poiché l’intera operazione viene precedentemente programmata attraverso un software specifico e dunque lo sbaglio umano non è contemplabile. Infine, si riducono le tempistiche necessarie sia per portare a termine l’operazione che per tornare alla normalità.

di

Related Post