Coronavirus – A Reggio 275 nuovi casi, 5 morti: avevano dagli 81 ai 99 anni

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, si sono registrati 78.283 casi di positività, 2.428 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.670 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è oggi dell’11,7%. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, sono 1.292 gli asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact  tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 279 persone erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone e 415 sono state individuate nell’ambito di focolai già noti.
L’età media dei nuovi positivi di oggi è 46,2 anni.

La situazione dei contagi nelle province dell’Emilia-Romagna vede Modena con 599 nuovi casi e Bologna con 527; a seguire Reggio Emilia (275), Ravenna (168), Ferrara (162), Rimini (153), Parma(135), Piacenza (117). Poi Imola (208), Cesena (44) e Forlì (40).
I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 43.891 (2.111 in più di ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 41.597 (+2.052 rispetto a ieri), quasi il 95% del totale dei casi attivi.

Si registrano 31 nuovi decessi: 8 in provincia di Modena (3 donne – di 77, 78 e 88 anni – e 5 uomini, di 82, 84, 90 anni e due 87enni); 6 a Parma città e provincia (tutti uomini, rispettivamente di 42, 51, 83, 85, 89, 92); 6 in quella di Ravenna (una donna di 92 anni e 5 uomini rispettivamente di 77, 84, 88, 91, 93 anni), 5 in quella di Reggio Emilia (una donna di 91 anni e 4 uomini rispettivamente di 81, 83, 84 e 99 anni), 3 in provincia di Bologna (una donna di 96 anni di Bologna e, nel circondario imolese, un’altra donna di 94 anni e un uomo di 84); 2 nel piacentino (entrambi uomini, rispettivamente di 78 e 88 anni); uno in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 91 anni di Cesena). Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, in Emilia-Romagna i decessi sono complessivamente 4.876.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 222 (+7 rispetto a ieri), 2.072 quelli in altri reparti Covid (+52). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 12 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 17 a Parma (-1), 20 a Reggio Emilia (+2 rispetto a ieri), 45 a Modena (+4), 65 a Bologna (invariato), 6  a Imola (invariato), 15 a Ferrara (+2), 13 a Ravenna (+1), 6 a Forlì (invariato), 5 a Cesena (invariato) e 18 a Rimini (-2). Le persone complessivamente guarite salgono a 29.516 (+286 rispetto a ieri).

I numeri nazionali –  Incremento in Italia di  32.961 nuovi casi

In Italia  32.961 nuovi casi su 225.640 tamponi, facendo salire il totale degli attualmente positivi a 613.358. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 623. Ieri i nuovi casi sono stati 35.098 su 217.758 tamponi, i morti 580.

In Italia oltre 29mila ricoverati. Oltre tremila in rianimazione Sono oltre 29 mila i ricoverati con sintomi per Covid in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Con l’incremento nelle ultime 24 ore di 811 il totale dei pazienti nei reparti ordinari è salito a 29.444. E’ stato così superato il tetto massimo raggiunto il 4 aprile scorso con 29.010 ricoverati.  E’ stata superata la soglia dei 3 mila pazienti in terapia intensiva per Covid in Italia. Con i 110 delle ultime 24 ore il totale è di 3.081 persone in rianimazione. Il limite massimo resta quello del 3 aprile scorso con 4.068 ricoverati in terapia intensiva.

Superato il milione di casi – A quasi 11 mesi dall’inizio dell’emergenza, l’Italia supera il milione di casi Covid 19. I contagiati totali, compresi guariti e vittime, sono 1.028.424

 

di

Related Post