Riprenditi il tempo perduto: libri da gustare sotto l’ombrellone

di

Con l’arrivo dell’estate e delle vacanze, il desiderio di staccare la spina dal tran tran quotidiano diventa un bisogno irrefrenabile. Durante l’anno, spesso ci accorgiamo che accumuliamo impegni, scadenze, urgenze che – aggiunte al nostro denso e ripetitivo ritmo di lavoro – non ci danno mai un momento per dedicarci a noi stessi, per un po’ di relax sul divano e magari, per iniziare quelle letture regolarmente rimandate. Molti di noi hanno sul comodino (o in qualche scaffale di casa) quel romanzo avvincente, il saggio illuminante, la biografia comprata e mai iniziata che guardiamo regolarmente ogni sera prima di andare a letto ma che non apriamo mai.

Le vacanze – soprattutto quelle sotto l’ombrellone – rappresentano un’occasione unica per recuperare le emozioni di queste storie rimandate e concederci il piacere di immergerci in mondi diversi, in realtà parallele capaci di farci riflettere, intrattenere ed appassionare.

Beh, mancando poche settimane ad agosto, non c’è più molto tempo per trovare quel libro perfetto che ci terrà compagnia sotto l’ombrellone. E se sei in cerca di ispirazione, il portale online del Mondadori Store ha allestito una selezione di titoli estivi, pensati per ogni tipo di lettore: dall’appassionato di thriller al curioso di saggistica, dal cultore di biografie a chi ama l’evasione leggera. Scopri le proposte dei libri da leggere quest’estate sul portale Mondadori, le offerte dedicate ai libri italiani o internazionali e scegli il tuo prossimo compagno di avventure sotto il sole. Perché ogni racconto può diventare uno spazio di libertà e scoperta. Riprendi il piacere di leggere: ogni pagina può diventare una finestra sul mondo, un momento di relax e di meraviglia. Buona lettura!

Romanzi per Viaggiare Senza Spostarsi

Tra i piaceri della lettura estiva c’è quello di viaggiare con la fantasia, anche restando immobili sulla sdraio. I romanzi più consigliati per questa estate 2025 spaziano da atmosfere mediterranee a paesaggi esotici, passando per metropoli brulicanti di misteri. C’è chi si lascia catturare da storie di amori segreti e intrighi politici ambientati in borghi italiani; chi invece sogna mete lontane con viaggiatori coraggiosi o investigatori senza paura.

Non mancano i grandi autori internazionali, capaci di trasformare la pagina in un vero e proprio set cinematografico. Le loro trame coinvolgenti, i personaggi indimenticabili e i colpi di scena ben orchestrati rendono ogni pomeriggio sotto l’ombrellone un momento di autentico svago. L’importante è aprire il libro e lasciarsi trasportare, senza badare alle onde che scorrono lente davanti ai nostri occhi.

Saggi e Riflessioni per Respirare Nuove Idee

Se sotto il sole preferisci un’avventura più intellettuale, l’estate è altresì il momento ideale per addentrarsi nella saggistica. I libri di divulgazione – dalle scienze sociali all’ecologia, dalle neuroscienze all’economia comportamentale – offrono spunti di riflessione che arricchiscono la nostra visione del mondo. Un saggio ben scritto è come una conversazione con un vecchio amico ad un tavolo, solo che in questo caso, scegliamo noi il ritmo e il tema. Tra i titoli più apprezzati del momento troviamo opere che analizzano il cambiamento climatico con occhio critico, biografie collettive di grandi innovatori o raccolte di inchieste giornalistiche che raccontano storie di vita reale. Il vantaggio? Ogni passaggio letto sotto l’ombrellone può trasformarsi in un’idea nuova, un’ispirazione da portare con sé al rientro in città.

Biografie e Memoir: Incontri Intimi con Grandi Vite

La biografia è uno dei generi capaci di avvicinarci alle esperienze più lontane dalla nostra quotidianità. In particolare d’estate, quando il tempo rallenta, leggere la storia di un anticonformista, di un artista visionario o di un esploratore può diventare un gesto quasi intimo. I “memoir contemporanei”, con la loro voce diretta e confidenziale, ci accompagnano in tour personali fatti di successi, cadute e riscatti. Nella selezione Mondadori troviamo racconti di figure storiche e di personaggi dello spettacolo, scelte che variano tra amore, coraggio e resilienza. Leggere di chi ha vissuto momenti epocali o ha affrontato sfide straordinarie ci aiuta a mettere in prospettiva le nostre ansie e, perché no, a scoprire nuove energie per i mesi a venire.

Letture “Leggere” per svagarsi e per il Pieno di Relax

Non sempre serve un tono impegnativo per sentirsi appagati. L’estate invita a gustare letture leggere, storie frizzanti ma non impegnative e complicate (come racconti brevi, raccolte di aneddoti o romanzi umoristici). Esistono anche collane editoriali create appositamente per il viaggio: formati tascabili, grafiche accattivanti e trame immediatamente coinvolgenti. Sono perfette per chi ama alternare il libro alla rivista, magari con un aperitivo in riva al mare. In queste pagine si trovano spesso consigli di viaggio, interviste esclusive e rubriche di costume che portano un sorriso e leggerezza. È un modo diverso di “leggere” l’estate, risparmiando spazio in valigia ma non in divertimento.

di

Related Post