Covid – A Reggio altri 271 contagi. Tre decessi

Nelle ultime 24 ore a Reggio e provincia sono morti altri tre pazienti positivi al Covid19: si tratta di due donne di 84 e 91 anni e di un uomo di 81 anni. Il numero totale dei decessi sul nostro territorio sale a 1.1.81.

I nuovi positivi sono 271 (40.084 in totale da inizio pandemia), di cui 134 sintomatici. Sono 146 i casi riconducibili a focolai noti. A Reggio città 88 nuovi contagi, 21 a Correggio, 11 a Scandiano.

Per un paziente è stato necessario il ricovero in terapia intensiva, dove i posti occupati sono ad oggi 32.

I guariti rispetto a ieri sono 233.

Nella giornata di ieri sono state vaccinate 1830 persone mentre per quella odierna ne erano programmate 1575.

I dati regionali- Altri 31 morti positivi al covid19 in Emilia Romagna, e 2.137 nuovi positivi (totale 331.173) a fronte di oltre 19mila tamponi. Questi i dati registrati nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi è dell’11,2% (più alta del solito come sempre accade nei festivi, a fronte di un numero inferiore di test). L’età media di oggi è 43 anni.

Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 804.618 dosi; sul totale, 278.094 sono seconde dosi, e cioè le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

I morti

2 nella provincia di Parma (un uomo di 81 anni e una donna di 83), 3 nella provincia di Reggio Emilia (2 donne, di 84 e 91 anni e 1 uomo di 81 anni); 3 nella provincia di Modena (2 uomini , rispettivamente di 64 e 87 anni e una donna di 85 anni); 12 in provincia di Bologna (7 uomini rispettivamente di 56, 58, 64, 73, 85 e due di 89 anni e 5 donne , rispettivamente di 55 anni, 80 – deceduta a Imola – poi 85, 87 e 92 anni; 4 in provincia di Ravenna (due uomini di 55 e 87 anni e 2 donne di 89 e 92 anni); 4 in provincia di Forlì-Cesena (2 donne di 85 e 90 anni e 2 uomini di 76 e 80 anni); 3 nel riminese (entrambe donne, di 76, 84 e 93 anni). Nessun decesso a Piacenza e Ferrara.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 11.737.

L’analisi dei casi

Dei nuovi contagiati, 915 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali; 493 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 908sono stati individuati all’interno di focolai già noti.
Per quanto riguarda i 915 asintomatici, 557 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 52 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 73 con gli screening sierologici, 13 tramite i test pre-ricovero. Per 220 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.
La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 474 nuovi casi, seguita da Reggio Emilia (271), poi Modena (266) e Ferrara (230). Quindi Parma (204), Ravenna (193), Forlì (138). Cesena (135), Rimini (130). Infine Piacenza (35) e il Circondario imolese (61).

I guariti, i casi attivi e i ricoveri

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 1.408 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 246.682. I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 72.754 (+698 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 68.911 (+ 721), il 94,7% del totale dei casi attivi.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 401 (+1 rispetto a ieri), 3.442 quelli negli altri reparti Covid (-24).
Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 8 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 30 a Parma (+ 2), 32 a Reggio Emilia (+1), 78 a Modena (-4), 120 a Bologna (-1), 24 a Imola (-1), 37 a Ferrara (+3), 20 a Ravenna (+1), 11 a Forlì (invariato), 8 a Cesena (invariato) e 33 a Rimini (invariato).

I positivi per provincia di diagnosi

21.636 a Piacenza (+35 rispetto a ieri, di cui 15 sintomatici), 22.733 a Parma (+204, di cui 115 sintomatici), 40.084 a Reggio Emilia (+271, di cui 134 sintomatici), 56.760 a Modena (+266, di cui 201 sintomatici), 71.570 a Bologna (+474, di cui 280 sintomatici), 11.480 casi a Imola (+61, di cui 40 sintomatici), 19.703 a Ferrara (+230, di cui 52 sintomatici), 25.874 a Ravenna (+193, di cui 104 sintomatici), 13.439 a Forlì (+138, di cui 94 sintomatici), 16.413 a Cesena (+135, di cui 107 sintomatici) e 31.481 a Rimini (+130, di cui 80 sintomatici).

di

Related Post