Lo studio è uno di quegli ambienti ibridi della casa che può risultare un po’ difficile da arredare se non scegli con attenzione la palette di colori. Anche dal punto di vista cromatico, questo ambiente merita di essere ripensato e arredato con cura. Devi sempre considerare il fatto che la scelta di un colore comporta un certo impatto dal punto di vista emotivo, oltre che quello più immediato visivo. Per creare un ambiente che risponda alle tue esigenze devi anche trovare soluzioni cromatiche armoniose e accattivanti allo stesso tempo. In un luogo dedicato allo studio e al lavoro puoi osare di più proponendo dei colori saturi e accostamenti inusuali. Questa scelta aiuta anche a trasmettere emozioni più forti, energia e creatività mentre in altri spazi di casa, come la camera da letto, ovviamente si usano tinte che veicolino messaggi di tranquillità e pace. Ecco allora alcune proposte che possono fare al caso tuo.
Le tinte della terra, grigio e giallo
Per uno spazio ibrido della casa che funge sia da studio che da stanza per gli ospiti e secondo salotto, usa i toni naturali della terra scaldati però dal giallo e resi più moderni dall’accostamento con il grigio. Per esempio, puoi scegliere questo divano letto in un colore tortora molto chiaro che crea un ambiente di grande tendenza. Per mettere in risalto lo spazio, rendi più interessanti gli sfondi con tocchi di grigio. Tutti gli accessori invece sono gialli per dare anche maggiore luminosità. Ricorda che giallo e grigio sono le tinte di maggiore tendenza quest’anno, scelte anche da Pantone.
Le sfumature di verde e il rosa
Uno dei colori che va per la maggiore oggi è sicuramente il verde, ideale per richiamare la natura. In uno spazio come lo studio non vale la pena utilizzare sfumature tenui ma puoi invece puntare su colori più saturi come il verde bosco e il verde petrolio. Infatti, i toni più intensi sono ideali per creare maggiore profondità. Accostali tra di loro per un effetto molto moderno. Stempera poi la composizione con dettagli rosa e beige che hanno il potere di bilanciare le cromie.
Il verde è sicuramente uno dei colori che va per la maggiore in questi periodi poiché nelle sue sfumature più tenui può essere inserito in ambienti diversi come, per esempio, gli spazi ibridi della zona giorno per dare luminosità e trasmettere sensazioni rilassanti.
Carta da zucchero, rosa e arancio
Un’altra combinazione audace ma di grande effetto per uno spazio come lo studio, può puntare su una sfumatura particolare di blu cioè il carta da zucchero. Questo azzurro tenue e polveroso risulta molto equilibrato per diversi spazi della casa. Per un accostamento audace scegli l’arancione, il rosa e il pesca; sono tutti i colori appartenenti alla stessa gamma cromatica in grado di esaltare i punti di forza dell’ambiente perciò ideali per tutti i complementi di arredo e quegli elementi che vuoi rendere protagonisti catturando lo sguardo.