Tre morti e 204 nuovi casi di Coronavirus, di cui 104 sintomatici, nella nostra provincia. Le vittime sono due donne, di 52 e 77 anni, e un uomo di 90.
Passando al dato regionale, dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 341.218 casi di positività, 1.789 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.848 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 5,6%.
Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid, che in questa fase riguarda il personale della sanità e delle Cra, compresi i degenti delle residenze per anziani, in maggioranza già immunizzati, gli ultraottantenni in assistenza domiciliare e i loro coniugi, se di 80 o più anni, e le persone dai 75 anni in su; proseguono le vaccinazioni anche per il personale scolastico e le forze dell’ordine. Nessuna pausa ci sarà per le festività pasquali: gli operatori saranno attivi anche domani, domenica di Pasqua, e il giorno successivo, lunedì dell’Angelo.
Il conteggio progressivo delle somministrazioni effettuate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quante sono le seconde dosi somministrate.
Alle 14 sono state somministrate complessivamente 932.364 dosi; sul totale, 304.476 sono seconde dosi, e cioè le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Tutte le informazioni aggiornate sulla campagna vaccinale sono a disposizione sulla pagina https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/
L’età media dei nuovi positivi di oggi è 43,5 anni. Sui 754 asintomatici, 502 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 105 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 35 con gli screening sierologici, 11 tramite i test pre-ricovero. Per 101 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.